IMPLANTOLOGIA
Oltre agli impianti tradizionali, presso il nostro centro, vengono eseguiti lavori di implantologia con tecnica All on four e All on 6, le quali prevedono l’inserimento di 4 o 6 impianti in un solo giorno. L’intervento mininvasivo può essere eseguito anche in sedazione cosciente, con l’ausilio di un’anestesista per tutta la durata della seduta. Il vantaggio per il paziente è la velocità del trattamento. Il paziente ritenuto idoneo dal chirurgico, potrà eseguire l’estrazione degli elementi dentali compromessi e all’inserimento degli impianti e delle corone provvisorie in una solo tempo. Successivamente in un secondo tempo in accordo con il chirurgo verrà consegnato il lavoro definitivo.
I vantaggi della tecnica All on four e All on six
-
-
- Ripristino dell’estetica
- Ripristino del sistema masticatorio in pochi giorni
- Drastico miglioramento della qualità di vita
- Prezzo notevolmente inferiore rispetto agli impianti classici e ai ponti fissi
- Ricostruzione di tutta un’arcata dentaria con soli 4 o 6 impianti
- Aspetto naturale dei denti
- Breve tempo di recupero
- Migliore percezione dei sapori rispetto ai portatori di protesi mobile
-


PREVENZIONE ED IGENE
L’igiene dentale è una pratica della quale tutti hanno bisogno, a ogni età.
L’igiene orale domestica deve essere fatta quotidianamente e più volte al giorno, dopo ogni pasto. La prevenzione è uno strumento molto utile per allontanare il rischio di patologie parodontali
A detartrasi (o ablazione del tartaro) è un insieme di pratiche odontoiatriche volto a una corretta e costante rimozione della placca batterica dalla superficie dentale, allo scopo di evitare le infiammazioni gengivali causate dai batteri presenti nella placca che si deposita e accumula sui denti e nel cavo orale.
Per quanto possa essere fatta in maniera accurata, una quotidiana pulizia domestica dei denti non basta a eliminare in profondità la placca e i batteri che si formano sulla superficie dentale, soprattutto sui lati interni e più nascosti dei denti e al limitare delle gengive, dove tendono ad accumularsi i depositi di tartaro.
Sottoporsi periodicamente a sedute di igiene dentale professionale è una forma di prevenzione da fastidi e patologie del cavo orale.
ORTODONZIA
L’ortodonzia trasparente è una tecnica utilizzata per allineare i denti, senza che i dispositivi impiegati per ottenere il risultato finale siano facilmente visibili dall’esterno.
Avvalendosi di mascherine trasparenti, l’ortodonzia trasparente muove i denti gradualmente e in maniera naturale e delicata, senza causare dolore nel paziente.
L’uso continuativo di un apparecchio trasparente migliora progressivamente e in maniera discreta l’aspetto estetico del sorriso e corregge malocclusioni e complessità, come morso crociato, inverso e profondo, e allevia disturbi come il bruxismo.
La trasparenza dell’apparecchio è dovuta al materiale plastico usato, anallergico, molto sottile e praticamente invisibile.
CONSERVATIVA
L’odontoiatria conservativa è una parte dell’odontoiatria che si occupa di cura e ricostruzione dei denti danneggiati da una carie o da un trauma (per esempio, incidenti stradali o sportivi).
La carie ai denti è una malattia dentale degenerativa causata dalla presenza di batteri che attaccano i tessuti del dente, distruggendoli più o meno rapidamente; se superficiale è limitata allo strato superficiale del dente. Intervenire in tempi brevi sulla malattia è fondamentale, per procedere con un trattamento odontoiatrico conservativo.
Grazie a tecniche innovative e non invasive, è possibile recuperare l’estetica e la funzionalità del dente compromesso.
I principali trattamenti di odontoiatria conservativa sono:
- otturazioni prevedono la ricostruzione di piccole parti ammalorate del dente
- intarsi dentali
Queste tecniche prevedono la ricostruzione di parti ammalorate del dente grazie alla sostituzione della parte danneggiata con materiale composito dello stesso colore dello smalto del dente, modellato per ricreare la forma anatomica originale e per impedire di percepire differenze tra l’otturazione e il dente naturale
ENDODONZIA
L’endodonzia è una branca dell’odontoiatria che si occupa dei tessuti interni del dente, quelle patologie comunemente indicate come mal di denti.
Il trattamento di endodonzia dentale o devitalizzazione del dente consiste nella rimozione della polpa dentale e dei batteri presenti all’interno del canale radicolare.
La cura canalare del dente consiste in:
-
-
- rimozione del nervo dentale
- pulizia del canale radicolare
- sigillatura con materiale termoplastico e cemento
-
Uno dei motivi principali per cui si ricorre alla devitalizzazione di un dente è la carie profonda.
La carie penetra lo strato più esterno del dente fino ad arrivare alla polpa. A causa dei batteri presenti nella carie, la polpa dentale si infiamma e se non trattata può causare la necrosi del dente.
L’infiammazione può essere molto dolorosa e, se non trattata, può progredire fino all’apice della radice del dente e provocare ascesso.
La pratica dell’endodonzia può ovviare agli effetti nocivi di una carie profonda, senza comportare l’estrazione del dente.
PEDODONZIA
La pedodonzia è una branca dell’odontoiatria che si occupa delle terapie indirizzate a pazienti in età pediatrica.
Per prevenire problemi ortodontici nell’infanzia e permettere lo sviluppo di una dentizione corretta, si utilizzano diverse tecniche e strumenti.
Durante l’infanzia l’ortodonzia è più efficace, perché le strutture ossee sono ancora in fase di sviluppo ed è più facile individuare e correggere precocemente l’allineamento dei denti ed eventuali problemi alle ossa mascellari che potrebbero influire non solo sulla masticazione, ma anche sulla postura.
ZeOs si occupa della salute dei più piccoli attraverso diverse tecniche tra cui:
-
-
- Sigillatura dei solchi
- Applicazioni di fluoro
- Individuazioni di malocclusioni precoci
- Conservativa
- Lezioni di igiene orale
- Pacchetti annui di prevenzione personalizzati
- Ricerca della collaborazione dei piccoli pazienti
-